Sistemi radianti ad alta resa termica a pavimento, parete e soffitto

Il sistema radiante è considerato il miglior impianto di riscaldamento per l’inverno e un’ottima soluzione per il raffrescamento estivo.

Con un unico sistema, invisibile e a basso consumo, è possibile climatizzare gli ambienti in tutte le stagioni e a seconda delle esigenze, senza dover procedere all’ installazione di altri impianti. I locali climatizzati con tale sistema sono estremamente confortevoli, spaziosi, silenziosi, privi di correnti d’aria (tipici dei sistemi di climatizzazione ad aria) e movimenti di polvere (causa di fenomeni allergici), ideali per il benessere di tutta la famiglia.

Tutti i vantaggi per scegliere il sistema radiante:

  1. Comfort elevato
  2. Risparmio energetico
  3. Più igiene, più salute
  4. Libertà di arredamento
  5. Utilizzo energie alternative
  6. Nessuna manutenzione particolare
  7. Possibile utilizzo in raffrescamento estivo
  8. Assenza di movimenti di aria e di polvere

Il riscaldamento radiante caldo benessere

Ambienti sani e puliti, un’uniforme ripartizione delle temperature interne

degli ambienti sia di vita che lavorativi, un notevole risparmio energetico e la massima libertà di arredamento costituiscono i punti di forza del sistema di riscaldamento radiante, ad oggi considerato, come la migliore soluzione impiantistica per riscaldare i nostri ambienti. Vivere o lavorare all’interno di questi ambienti genera una piacevole sensazione di benessere, inoltre l’assenza di moti convettivi dell’aria comporta la riduzione del movimento di polveri e di impurità, causa di fenomeni allergici, con una conseguente salubrità ambientale e l’eliminazione dei problemi di annerimento alle pareti.

Come funziona:

Il funzionamento avviene attraverso il circolo di acqua in una rete di tubi annegati nella soletta del pavimento. Il calore viene diffuso nell’ambiente prevalentemente per irraggiamento, consentendo di ottenere una ripartizioneuniforme delle temperature.

Questa particolare caratteristica, oltre a garantire una sensazione di benessere fisico, permette di mantenere l’impianto ad una temperatura di gestione molto bassa, riducendo sensibilmente i consumi rispetto agli impianti tradizionali.

Rinfrescare e deumidificare ambienti freschi e sani

Durante l’estate, per la climatizzazione degli ambienti, è importante scegliere un impianto confortevole e salutare, in grado di garantire prestazioni elevate e ridurre i consumi energetici.

Come funziona:

Viene fatta veicolare l’acqua all’interno dei circuiti dell’impianto radiante.

Il contatto dell’aria calda estiva con la superficie fresca crea dell’umidità che va tenuta sotto controllo associando all’impianto, un sistema per il trattamento dell’aria capace di deumidificarla, evitando che questa possa condensare sulla superficie radiante.

Per sicurezza è importante installare nei locali più a rischio di formazione della condensa, degli umidostati collegati alle testine elettrotermiche dei circuiti corrispondenti.

Attraverso una centralina elettronica è poi possibile regolare la temperatura in riscaldamento e in raffrescamento.